Attività

Con i più sentiti ringraziamenti

 

Assessorato alla Cultura di Terni

presenta

Con i più sentiti ringraziamenti…

una serata spettacolo per Franco Molè

a cura di Ferdinando Ceriani e Moreno Cerquetelli

 

Comunicato Stampa

Con i più sentiti ringraziamenti…  è un atto di amore per Franco e per il suo teatro, promosso dall’Assessorato alla Cultura di Terni, che nasce da un’idea di Ferdinando Ceriani (regista, responsabile artistico della Compagnia Italiana di Maurizio Scaparro) e Moreno Cerquetelli (giornalista Rai, ideatore della trasmissione di RaiTre Chi è di scena). Durante questo incontro interverranno artisti, registi, giornalisti che hanno lavorato con Franco e che ne hanno condiviso le esperienze e le passioni. Tra questi ricordiamo Claudia Cardinale, che ha lavorato con Molè in Come tu mi vuoi di Pirandello diretto da P.Squitieri, Maurizio Scaparro, che gli affidò, quando era Direttore dello Stabile di Bolzano,  la regia di Passione 1514 di Cuomo – Boggio, Cosimo Cinieri che portò in scena, nel 1966, Settanta volte Sette di Molè e che condivise con lui gli anni delle avanguardie romane, Pasquale Squitieri che debuttò nella regia teatrale proprio alla Ringhiera di Molè con La Battaglia, un testo sugli scontri di Valle Giulia, con Anna Maria Guarnieri. E poi ancora Rita Forzano, Beppe Chierici, Pietro De Silva, Carla Cassola, Marina Zanchi e naturalmente Martine Brochard, musa di Franco e sua compagna di una vita.


Molte Voci Intorno alla Ringhiera

In occasione della nascita
dell’Associazione Franco Molè

Assessorato alla Cultura del Comune di Terni
Associazione Franco Molè

presentano

Molte voci intorno alla Ringhiera
il Teatro di  Franco Molè

una serata spettacolo ideata da Ferdinando Ceriani

con Martine Brochard
Carla Ferraro, Ferdinando Ceriani

montaggio video e organizzazione Carlo Mosso

Teatro Primavera

16 gennaio 2010 – ore 21.00

 

Molte voci intorno alla regia:

Ferdinando Ceriani, Martine Brochard e Carla Ferraro leggeranno un collage di testi tratti dalle opere di Molè e dal libro “Molte voci intorno alla Ringhiera”, che ripercorre la storia di Franco e del suo teatro, un affresco talvolta ironico, talvolta nostalgico su un periodo della storia del teatro italiano di grandissima vitalità e creatività. Ad accompagnare questa lettura, musiche originali degli spettacoli di Molè (da quelle scritte da Pippo Franco per Evaristo, alle bellissime ballate cantate da Duilio del Prete per Una giornata alle folies)  e proiezioni di fotografie e filmati dei suoi spettacoli.

Scarica qui il testo completo.