Informazioni
segreteria@francomole.itcompagniaitaliana2013@gmail.com
E' nata Parigi dove ha studiato danza classica, jazz e recitazione, e ha incominciato a lavorare giovanissima alla televisione francese, in teatro e in cinema. Il primo film cui partecipa è Baci rubati, di François Truffaut.
Dal 1970 vive a Roma dove continua la sua carriera interpretando decine di personaggi diversissimi tra loro, cambiando spesso look. Nel '74 la consacrazione ufficiale come attrice di talento, versatile e intensa nel film La governante, tratto dalla pièce di Vitaliano Brancati e diretto da Gianni Grimaldi; interpretazione che le vale la 'Maschera d'Argento' quale miglior attrice dell'anno.
Lavora con i registi Renato Castellani, Brunello Rondi, Vittorio Salerno, Nando Cicero, Luigi Scattini, Domenico Paolella, Sergio Martino, Luigi Filippo d'Amico, Tonino Cervi, Franco Rossetti, Eriprando Visconti, M. Massimo Tarantini, Riccardo Freda, Lamberto Bava, Sergio Vanzina, Tinto Brass e altri, interpretando 48 film dei generi più diversi.
Nel '76 l'incontro col drammaturgo attore-regista Franco Molè, direttore del Teatro alla Ringhiera, che diventa suo marito e col quale stabilisce un felice sodalizio umano e artistico che è durato trent'anni. Con Molè interpreta Madame Bovary, Caravaggio, Lautrec una giornata alle folies, L'amante di Lady Chatterley e altre commedie in teatro, e in cinema Prima della lunga notte e La stanza delle parole.
Nell'82 con la regia di Sandro Bolchi interpreta per la Rai Disonora il padre dal romanzo di Enzo Biagi, e Bel Ami da Guy de Maupassant. Nell' '83 è la protagonista de La sconosciuta, sceneggiato in 3 puntate per la regia di Daniele Danza.
Col regista Jose Quagliò interpreta due commedie in diretta per la Rai e una per la tv Svizzera. In teatro recita con i registi Giordani, Alighiero, Baiocco, Sammartano, Manfrè, Pizzec, Zucchi e Giuffrè.
Nell' '84 è al Sistina con Garinei e Giovannini in Taxi a due piazze, assieme a Johnny Dorelli, Paolo Panelli, Paola Quattrini, Toni Ucci, Riccardo Garrone e Gino Pernice. Un successo che si ripete anche nell' '85.
Dagli anni Novanta è in televisione nelle fiction Vento di Ponente, Il bello delle donne, e La squadra 2, 3, 4, 5, e 6. Nel 2007 è coprotagonista nello sceneggiato tv di Salvatore Samperi Il sangue e la rosa assieme a Virna Lisi, Ornella Muti, Giancarlo Giannini, e Franco Nero.
Tra un lavoro e l'altro scrive favole per bambini e ha già pubblicato due volumi : La gallina blu, e Zaffiretto il Vampiretto.